Un giovane ragazzo di nome Mike ha messo su un piccolo progetto il quale ovviamente consiste nel risparmio energetico limitando i consumi di energia , ovvero facendo leva sulla posizione in cui è localizzata la persona cosi che le luci che non servono vengano spente in automatico . Egli per fare ciò ha utilizzato i sensori di kinect ed ci è riuscito .
Voti Pro :
-Il progetto è molto interessante ed fa vedere tutto il suo potenziale in opera .
-Sa molto di futuro
Voti Contro :
-Il sistema è sempre acceso
-Il calcolo avviene mediante un computer che deve stare sempre accesso :(
Conclusioni
Questo pur non essendo un progetto del tutto valido , è pero la prima pietra su come potrebbero essere le case del futuro , quindi bravo Mike !!!
Nessun commento:
Posta un commento